Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
mucco metronomo apostrofe crespignolo dondolare osso sifone paventare fusto estricare corteggiare caffeaos laringe concernere pateracchio microcosmo influsso pruno precetto cavagno arcaico inventore piuolo dissertare terroso calcistruzzo fidecommesso friscello disposto palmoscopio aggradare scalpore foresta genitivo citaredo gala aitare culla tesi lazzariti febbraio precetto trucchiarsi alluminare caprificare cuoio nomignolo bracone Pagina generata il 03/05/25