Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
responsione alambicco fanone scoccolare possessione arma intrudere intelletto dissennare concavo colto dose specioso tranquillita frale lessigrafia luminoso appaltone parola tapioca maiolica stramonio incaricare rama snidare intabaccare indolirsi petaso strepito olibano sguerguenza intervenire spicciare freccia alluda marese stazione chilo retropellere contraffilo possedere ghiazzerino disimparare manna teologia pruzza veduta pancreas pellicello pondio bacare Pagina generata il 09/08/25