Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sic. incignari, sard, incinga!: dal lat. BNC^ENIÀBE già usato da S. Agostino in senso di rinnovare [accanto a ENCJBNI^ feste d'inaugurazwne]y procedente dal^r. kainòs nuovo, onde il verbo egkainòó rinnovo. Voce popol. Mettersi per la prima volta come incignare nap. !ncegnà, un abito, Rinnovarlo; ed anche Manomettere alcuna cosa, ad esempio un pane, un fiasco, una botte e simili. Deriv. Accincignare e Incincignare.
miscellanea purana cannolicchio apiro esterrefatto sponsale ardito allenare bardo translato sopravvenire spinace ardito stibio epopea sargia invasare giornaliero nittalopia dilaniare enorme inventore mettere carpio baracca oricella rimescolio assegnato lucco upupa roseo emulo parasito incolpato salcraut differire vernaccia acquavite cardellino feroce gretola immagazzinare allegro assembramento selenografia giubbone primario impelagare bali piccoso iodio inappetire becchino biccicucca grilleggiare Pagina generata il 03/05/25