Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
alunno confutare arso casta inflammatorio discrezione sardigna sbuffare crucciare sudore emerocalle maggiordomo seppia cadere ruggine coincidere ambracane coclearia lituo sella quanto inazione boccale bicciacuto rigurgitare pedicello quanto ballodole orso ittiofago suggestivo tronfio manipolare elaterio postliminio ossiuro ghirigoro pruzza gioire vescicaria calcare moscato conoscere sguazzare deglutire garbo sigmoide diciannove navicella d embolo spiga privativa Pagina generata il 03/05/25