Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
lentischio imbarazzo bipartire falda maesta ghibellino guadagnare trabaccolo bulbo pancrazio museo giansenismo cioccia prodese allegoria eta pievano moroso stravizio immutabile infilare diportarsi alessiterio parazonio epistassi calibro rabicano animella incocciare casipola disviare nutricare scheletropea dotto sferula formicolare scasimo bargello tossico ischiatico gracchiare strasso madrevite boscia caorsino tosone no risegnare sbaldeggiare trucco Pagina generata il 03/05/25