Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gola, gārgola (/r. gargouille) canale, doccio, gārgara gorgoglio (v. Gargarismo, cfr. Gorgia, Gorgo, Gola). parola nella gorgia; Mormoreggiare di gorgogliare rumen. gurguiā:== b. lai GURGULIĀRJB da GUR-GŲL-IO (=== ted, Gur gel, Ut. ger-klč) canna della gola (turo ghyr-ghyr-mak) formato dallo addoppiamente della rad. GAR ingoiare, cangiata in GOR, GOL, come in G-orgia e in Gola. Della stessa anche le radice č Mandar fuori quel suono strepitoso, ch si fa nella gorga o gola gargarizzandosi ovvero sp. garganta favellando indistinto in maniere da far morire la un liquido che passa ās un luogo stretto, ed anche Rumoreggiare che fanno gli intestini per aria. Deriv. Gorgogliaménto; Gorgoglio; Gorgoglėo. Gorgoglione.
guernire scannellare popa parroco farmaceutico involuto sollione sagola espilare posporre cremore soscrivere rosolaccio draconite pregustare maliscalco piatto assediare incedere genuflettere parotite tigrato rantolare grappino ovidutto daddolo rigattiere boria peccia mozzare settile fiatare potente cerziorare peristilio urbe begolare fomenta diottrica triforcato confutare gabriella introdurre scemare gracimolo tela conserto nucleo Pagina generata il 10/08/25