Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il senso li congiungere ed anche farsi vicino, apìrossimarsi, e I5 altro di combattere nel torzeo, con lancia a cavallo, correndo cioè da vicino, a corpo a corpo. Armeggiamento per GIUSTA, sottint. TENZONE, siccome Fun cavaliere contro Palfcro con a mira giòstra^ nel Tasso trovasi in questo senso usato giusta pugna », nel Malherbe « juste duel, » in T. Livio « in modum justse pugnee ». Ma è più verosimile che provenga dal lat. JÙXTA dappresso (v. Giusta), con epentesi di R, e probabilmente a traverso il prov. j o star, ju3tar==5p. e pori. justar, a./r. joster, iuster, mod. jouter, che ebbero ani. giòsta prov. j o s t a e j u s t a ; sp. ej3or^.justa; a./r.joste, jouste,j liste, mod. joate: dal? antiquato aiòsTAy che alcuno crede stia di scavalcarlo. Deriv. Giostrare; Giostratore.
sincronismo ganga nolo bisulco liquefare salvaggina mitigare campeggio tarida vegetare stranguglione sguizzare pudenda sacrestia amaro connotato rimordere circospezione pisside temperatura vassoio casciaia ammainare asserella scialando precipizio applaudire giudeo terrore saggina esiguo mulo grammatica patrocinare matrigna compera viscoso rebbiare abbacare insinuare illusione concio sbergolare rinterrare progredire aggressione sol delfino bombare calende iscofonia mito margarico Pagina generata il 03/05/25