Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dei no mi: cosi detto perché esprime i rapport di filiazione è le relazioni di causa e Gente). Termine di grammatica per designar» genitivo ^lat. GENITIVITS [sottint. casu, caso] che genera, da GÈNITUS p. p. di GÈN genero, produco (v. il secondo caso della declinazione enetto, ovvero perché su di esso si for mano i casi obliqui e tutto il plurale quindi è quegli il loro genitore.
volpigno bisante bonciarella perizoma coloquintida solidale guatare pinifero pelliccia pungia nespolo fregata greggio olivigno apporre bellico suppositizio frigidario pluviometro puritano equilatero giudeo parasito semovente papa citraggine gemonie corrucciare sfioccare aitare fusaggine plotone indulgere scafandro temporaneo paturna sgagliardire repentaglio sgheriglio correggiato arpino consnetudine attrarre adempire guiggia tricipite riflessione vinto capitolo pieggio massa recipe sacrestano ufficiare Pagina generata il 09/08/25