Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
appattumare vivo aperto dindellarsi annotare piffero censo zibaldone trichite pelta inaverare irremeabile tribordo classiario ambasciatore deposto callipedia appressare intervallo latomia cellerario colon meta donzello fermento retina evitare falanstero diaquilonne resa cingolo felleo stillare solaio ruspo foruncolo grazia ossoleto aggroppare traccia testaccio trattazione errare democrazia secco albagia congruo fraude alluminio meta Pagina generata il 03/05/25