Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
seseli abballucciare consustanziazio burbero castaldo flutto moschettare sicumera rivelare oca avallo sbizzarrire biciclo torre analfabeta crisma gotto gesuato pollicitazione iucumone beccabungia barbone sguinzare diastole turcasso palto disfare giurista marruca stellone portico interito palombella beare becero oreografia modine coccolarsi pronto ragioniere giunto ospizio sino carotide biglio instruttore coccia cinegetico vinchio depilatorio chiappa incorrentire nozione Pagina generata il 10/08/25