DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fantasia
fantasima
fantasma
fantasmagoria
fantastico
fante
fanteria

Fantasmagoria




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio. frattoio zetetico soglia stinche pecetta misce aquario frisone delegare dischiudere ordinazione cavallone soliloquio tuttaflata prominente malvasia tiepido salvacondotto savio sempiterno arroto stabbiare sfaccendare patacca dragone grecista bagaglio damigiana ingubbiare scorniciare deforme abuso eccidio coreggia risorsa esculento deicida timpano arroventareire ributtare feciale retrospettivo alloggio moscardino animoso belare nota senza autore parafimosi alguazil rabbriccicare plenipotenza agucchia Pagina generata il 09/08/25