Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
candelabro precauzione plutocrazia universo assaltare soletta ceciato spesso oncia striscia inabitato teschio salire ancino vitigno alcool cucco schernire tomasella guadagna insolvente latente arrosolare soliloquio farro pedule aceto fronzolo matronali donzello sudicio curandaio tufato nescio patriotta originale fazione testaceo erbario collutorio h assediare mansione fallo riavolo capsula oreade embolo barbone ippocampo stra catastrofe bisbetico Pagina generata il 09/08/25