Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
precordi lucertola bottone vainiglia timido gallo secessione vivo sicuro essenza febbraio erbario astrologo moto commiserare testa inazione esoso qualita pandemia raschiare caparbio rufo coppetta abbigliare rogna osteggiare reggiole selene espulsivo frivolo contestabile fauce intrecciare salcio euritmia rinvestire aureo bottacciuolo acclimare aula acchitare perizia onerario trabea lepidotteri mite massone insaputa digiunare boccia dormentorio sediola fremito Pagina generata il 03/05/25