Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e questo al gr. KYPÀRISSOS, di cui gli antichi deivarono l'etimo da KYPEOS Cipro, isola el Mediterraneo, dove abbonda; altri fanisticando dice composto di KY-Ó esser sacro a latene, ed era eminema gono e PABISOS eguale, a cagione dell^ordinata uniforme disposizione de'rami: ma che ivece è probabile sia voce di origine selitica [ebr. GOPHER]. — Genere di piante alla famiglia delle conlfere, di forma piimidale, ciprèsso fr. cyprès (a. slav. e russ. ki ari su; j)^. cyprys; boem. cypris) ecc. .al lai. CYPRÈSSUS (e CUPRÈSSUS) che gli antichi dissero di lutto. Beriv. Cipresso; Cipressàia; Oipresséto.
palma nominare destra intendere patella giulivo esercitare bracco pianoforte eccentrico stecchetto reciproco redibizione gocciolato sospensorio nostro nitrire plaudire sopraccollo filaticcio stralucere deficit resto morte setino tentacolo curia sguarnire gaglio sfaccendare adelfi dolicocefalo ripudio crimine nassa segnale trasalire vero remittente rodere societa ventare sanguine funga unghia fumaruolo mutacismo camorra cilizio uranometria cimbottolare screanzato ventre eruca nonario Pagina generata il 03/05/25