Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
vieto nerboruto ispettore mostacciuolo emiciclo invadere inciamberlare ferrante mariuolo giaconetta barda spaccare burrona servaggio anchilosi sugna riempire rigoletto capillizio caleidoscopio gres vitiligine freddura capacitare pappacece allibrare gridare scompagnare marazzo coronare cascaticcio scorbio decalitro scapitare gnafalio abosino pinolo ritto bicciare opzione serio chincaglie accampionare presa struttura emblema dibotto circospetto tranare permutare lapillo scipito onta bacca Pagina generata il 03/05/25