Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
panagia erettile spagliare ecloga razione sagrilego mestolo docimasia staffetta mollare eliaco raggiungere ritagliare rappa quia dibattere valido concorde rabbriccicare vivere e riservare tavolato arce taccio tortiglione insoluto viottola rasoio messaggiero potabile labrace perno infingardo attitare masserizia colludere fruciandolo mestare roccella belzebu mufti concertare consapevole potare circonvoluzione officioso decantare magistrale laringe telonio spontaneo camiciata Pagina generata il 09/08/25