Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
anasarca mafia alezano fidefaciente guaiolare dissolubile poli sobbaggiolo saltamartino valanga smilzo imputridire andare balano tracollare bilancia iosa involgere sismologia settentrione abete trisma energia coriandro pronao mastra merluzzo gragnola baracca scortecciare rotta manico intentare giurisprudenza temere prepotente escato partito consultore scioperare lambicco autopsia cospargere commesso rimeritare riverire sovice roccheta dinamico contesto corteo Pagina generata il 03/05/25