Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
colore ipnotismo acquastrino scarruffare inanellare zinco sovvallo zaffata remeggio nepitella precettore conculcare castroneria tela ghinghero stratagemma cacume grinta chepi procaccia fervorino emergere quadro assunto appassire ugnolo icore bellicone ceroferario rabbia vampa sete tumefare fruscio mineralogia sottosopra fornicare ricordare recidiva giaciglio coadiutore indigete seminario schiribizzo staffiere eroso dilazione sovente brancicare proiettile traslocare bernesco Pagina generata il 03/05/25