Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
glucosio rimuginare tarida sorite eroe panno sconfessare rabbuiare scapitozzare miriametro anguria uncino odeo inizio orso ricorsoio squadernare prorompere sbaldeggiare scracchiaire latteo secante mottetto critta sinuoso rabberciare platonismo velo bilia suddelegare vispo proclamare selenologia volto diodarro beneficenza stilita latterini tribuna invoglio rullio ruga daga pillotta antimouio ferino calendario valicare oggi Pagina generata il 09/08/25