Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
proclitico grifagno ceciarello repulso taurino salassare bistecca scrupolo lezzo strubbiare connotato antecessore capruggine vociferare imbrigare gracimolo consunzione retrivo rimesso rupia pisside guantiera quinquagesimo balestruccio stenuare gallone cimbottolare bengalino gufare orsoline competitore zettovario barbio sfogliare murale golpe propinquo carota interpunzione ginestra selvoso commettitura luffomastro verbena gramignolo gluma imponderabile brancolare nemico capassa arrossare venereo eccedere tessere annuale computare Pagina generata il 09/08/25