Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
stura agave disusare rimandare forse procondilo schiccherare cittadino mangia figulina danneggiare superstite interrare ghinea greggio festuca tizzo cefalo iena fisarmonica me sconfessare prelodato museruola dogma furiere sierra flabello numismatica ipoteca giovenco allodio discutere piulare tassello metatesi annizzare spillonzora esarca analettico salma importuoso orografia rifolo patassio stia recisamente bozzima litocromografia scintilla antidiluviano arpino Pagina generata il 09/08/25