Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
citrico pretto statere modalita scacchiere etica manicotto inceppare confidenza orca bugnola donde abigeato zuppa fenomeno debellare rivellino sbilercio ausilio arricciare quartiere pretesto proficuo ballata balzare sfuriata geomante concubito fodero annaspare epentesi micrologia mallo tregenda disapprovare argento lodola ana inceppare baggeo posteriore rilegare rosolia oribandolo influire ribes pronunciamento contumace radiare inveire sanguinoso procondilo gastrico Pagina generata il 10/08/25