Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
cembalo smargiasso ingegno dilombarsi accarezzare vidimare tanaglia rimescolio convenzione solluchero ordinario plinto caldeggiare ringhiera entasi ruderi esitare patrone q papalina avanotto tabella preminente leccornia crine agitare epatico minore accarnare ambilogia convenienza divo soluzione temprare dormentorio alma centrifugo puttana colibri bucintoro stinco lacustre betulla sacramento epitaffio melo ecclesiaste gagliardetto comunque lucco ana castagnola Pagina generata il 03/05/25