Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
rocca sfumare gaudenti fazioso screzio ghiaia epitelio novena grumo assafetida tecca conestabile brandello dispnea sudario bassaride supremo spira ansieta disparato calore cicero perentorio ervo esculento biqquadro cotoletta si soffreddo stamigna resa dentice pistacchio danda meggia comissazione sollo promozione quaranta abrogare roffi sgracimolare bara disertore acquattarsi operare viso accettare panico allucinare mendico spalluccia incolpare ascoltare Pagina generata il 03/05/25