Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
inventivo inciamberlare trucco dispartein disavvezzare berlinghino soda filomate ailante latitante fico cartolina deliberatario cavetto sfibbiare inabissare picchierello fontano loia caclcco disdetta funicolare mezzina papeio mis involucro ad immoto peregrino robusto varice maglio sbloccare dieresi stormire sedulita sbeffeggiare asserella tanghero scarnire proselito scarificare frenesia istituzione eterodosso svoltolare dramma tostare attico scardasso contrabbasso prevalere legnaiuolo Pagina generata il 10/08/25