Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
vegliardo etisia amaraco esequie casamatta ciambolare sansa carroccio indelebile oroscopia bargelle catorcio scostume boiaro segreto fiaccona gualmo eforo taberna anarchia bolo crise alezano catinella vaglio arconte scultore pudore fomento doridi pulcinella rachidine sarto cascola porco parato villaggio delirare oggetto selenografia picca spostare armillare caleidoscopio opunzia aurifero sudare sciarrare seniore presame bubbola assorbire lappa integrare Pagina generata il 10/08/25