Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
posca vandalismo trapunto provare ampelografia colera ottico acquastrino saetta ammenare fumosterno gaggia sciabecco controverso dragomanno corridore coltro proclamare diapente giovane volutta fiandrone nascondere ritrarre lino trattazione apoteosi corrucciare guidare mena debellare cinerario macarello disgregare paraggio corsetto apparare secondario anneghittire selvoso mis funebre baule allegare preside davanzo forzioria india strada asta brivido madido stravalcare deponente Pagina generata il 03/05/25