DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

latebra
latente
laterale
laterizio
laticlavio
latifondo
latino

Laterizio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 largo, piila ietra arenaria, ghiaia, nQÌVang.sass." i'Unt = a. a. ted. flins selce. [Altri sospetta si congiunga al gr. LÀS, LÀAS pietra]. Fatto di mattoni fcfr. PRATH === PLAT- laterizio == lat. LATBRÌTIUS-[CIUSJ da ÀTBR mattone di argilla, che secondo il urtius è detto per PLATEE e si connette Ila rad. essere esteso, largo, tatto (v. Platano e cfr. Lato 1), la quale are scorgesi nel gr. platys largo, plinhos mattone, nel Ut. platùs Laterann NnTni* •mr\ urea lazzo insultare rubiglia moncone lampione pastinaca ingrugnare cote osservante fiutare pube timo sussecutivo guarnitura bozzacchio cresta soprapporre donna trovare capecchio scarnire sconvenire idem cespo vagabondo suburbicario boscia appalto ecatombe battologia tiroide ciacciare fissare tonneggiare dea datura sgrandinato scherzare folena intertenere sterta tentare isterite sparlare fabbrica incendere uria picciuolo galleggiare platea servaggio Pagina generata il 03/05/25