Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
platioftalmo in presiccio suddito pernottare santo rimuginare pettorale frotta pirronismo cimbello procinto castellare rinsaccare troppo peso massime allicciare operoso acino nipotismo cassa idiota allombato fontana marco bar pappalecco mandarino cefaglione sollazzo istrione uopo gloria timbro spropriare face soneria stentare sergente canape transito rinchiudere affilare screzio disparato scomparire coesione settennio dropace Pagina generata il 03/05/25