Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
comignolo pubblicano papavero acino lanfa li patologia notte parossismo remare camosciare stativo nano granire angelo preterito emitteri brina astere allocuzione allievo contendere ultimo fio salvo staggire editto controverso induttivo clarino imberciare bagordo ciniglia castroneria apoteosi culo incalvire vegghiare concordia cestone contagio viegio venia binda cotenna supino caffettano cisalpino vettore beccheggiare scorseggiare lauda vegnente sfenoide Pagina generata il 09/08/25