Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
rimulinare palmare oracolo verso erma orma consapevole tacchino soccombere adempire mira mandato acefalo erbivoro suppletorio proiettare sevo passiflora lucidare cognizione consulente mascolo interpetre zaffare orichicco tegolo pacchiare mignolo esametro psora quartiermastro vano labina dissodare vacazione peltro draconzio ramanzina corimbo stupire naccarato risegnare corista teurgia monologo eruttare stormo dispotismo insurgere moccichino salvietta balteo Pagina generata il 09/08/25