Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
plastica comandare sciorba savore equazione bezzo pencolare arrembato evento scamato pallesco mascolino imbiettare tridace sbiluciare taruolo lanterna triregno cerussa fenice tessello paracentesi iconografia arronzarsi aggrucchiarsi dissipare perorare revulsivo minorasco dibucciare posticcia affondare spigolistro spadone biancomangiare fortunoso maledire nomade vaniloquio abbuna sogghignare tratteggiare divinare gita spulciare antropologo storcere barco mezzo zerbino scirocco sesso cavalcavia Pagina generata il 10/08/25