Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
ulema fante iuoia bocca rabula diiunga liofante capolino progenitore aspergere caso trinundino perturbare dissettore deficiente istitore catafascio fitografia versuto pugnare iupanare staffiere spettabile lamantino sismometro romeo parvenza scannafosso babordo smisurato rogare agnato supplicare lonigildo ribaldo spalancare fondaco pregno nevola eucalipto delinquente aerodinamica incude fallace bardassa flegreo avania pneumatica quintuplicare fola coglione pula matricina manomettere dissodare Pagina generata il 03/05/25