Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
fiacco balibo moccio serotino bargelle volentieroso struma palato usuale impugnare dissugare fittile sgominare metacronismo eccesso arce puttana provvisione guttaperca sorite appollaiarsi allegare avvoltolare otre sferrare seneppino anca ferrovia cocomero fiandrotto atono tacca ligio picchiare carriola leggenda sardina gesuita burrona semiologia furetto tribolare altetto borgomastro gavotta crema ceciarello cibreo acne portare ciaramella versatile vermo Pagina generata il 10/08/25