Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
occipite sovatto trapezio filosofema scarabattola matta pilorcio diversivo colore adamantino sinallagmatico seminare berroviere attrappare splenico sublime bifora parificare coppetta curiato patina dittamo smorfire sbevere intervenire quadrigesimo crivello cialtrone fiorino manganella coriandolo impermalire ruminare scorza partorire aulente differire manetta gogna cucire borzacchino ere astemio perspicace capone fimo addietro interdetto codazzo declamare trota fulmine staffile almagesto tarapata Pagina generata il 10/08/25