Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
badessa bellico fronda saraceno esteriore afono trienne rettile involtare mareggiare biffa montanello marzacotto ruvido manicomio posta epatizzazione locusta pustuia rifascio trebelliana disensato oroscopo ginecologia collusione annettere teodicea ronciglio isonne cecerello malescio apografo epibate spennacchiare aula caparbio gheriglio extremis corrivo avvolgere morigerato gualivo boto saeppolo scatola stio condiscendere lenzuolo scrimolo cimino necrosi Pagina generata il 03/05/25