Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
grancio feudo quinquennio allegro impostare ginnetto sbatacchiare pontoniere aiuolo sbandeggiare compresso rabacchio protoplasma dittongo ristaurare germano doppiere baggeo rigno schiera disgregare luglio veruno biacco filologia fattorino abitino reggetta friabile complotto scibile bottarga riottare clavicola tinello misello consesso saltellone cerniera spoltronire capovolgere rimasto coniuge comare reclutare litargirio varcare ritrangolo sgneppa plenilunio porcellana abbacare lusso feriale Pagina generata il 03/05/25