Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
decalogo palestra pelioma urlare scampare scapolo cruccia cutaneo gonfaloniere beco ritondo castoro lesto ritrarre spiraglio patrizio accorciare vallonea rinvigorare inconsutile conficcare cece miele promontorio epibate aggettivo spingare prolegato moglie blasone prolisso dirotto discontinuo tarpano coesistere ippagro levante pascolo zamberlucco mosca g tacca dama rimescolare cascaticcio fortino gorgheggiare sostantivo intercolunnio Pagina generata il 03/05/25