Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
BHÙ terra', pori. f ando: === lai PÙND-US, )ot-tom, irl. bonn, bond, bottoni (cfr. rl. bnnad origine): che stanno in rap)orto col sscr. BUDH-NÀS [zend. b u n a] fondo, io quindi propriamente ignificherebbe il suolo dove nascono le nanfe (cfr. Feto, Foglia). Suolo; e quindi La parte di una cosa; Fondo del mare, dei vasi simili ; La feccia che si posa sul fondo del che ^li etimologisti ravvicinano al gr. PUTH" MÈN fondo, ed anche radice, propaggine, ìd a.ìVa.a.ted. bod-am, mod. Bod-em, znt. seand. botn, ang. sass. botm, ingl. fóndo rum. fund; prov. funds;/r. fond, ^nds; cat. fons; ani. sp. fondo, mod. io lido; scavare) sarebbe, secondo opinano 1 Ou-rtius ed altri, allargamento della ad. sscr. BHÙ essere, produrre, vegetare, •nd^anche che sta in- basso, suolo. La forma fonlamentale BUDH ==== gr. PUTH trasformata iel latino in PUD, PUND (onde fbrs'anche 'ÒDKRB più bassa, la ase •aso, Posatura. Si dice pure fig. La parte
3
di credito. Deriv. Fondaccio; Fondale; Fondare; Fondata; Fondello; Fondessa; estrema di una cosa, la parte più intima dell'anima; aggettivo è probabile sia aferesi di PROFÓNDO, come Tondo di rotondo (v. Profondo). e quindi Indole, Natura. Vale inoltre Podere (cioè estensione di suolo): donde estensiv. Proprietà immobiliare; e più largamente ancora nel numero plurale Valori in somme di danaro, in carte Fondzglia-nolo ; Affondare; Profondo; Sfondare. Cfr. Abisso; Fosso. 2. Come — Ohe sta in basso.
gattoni beghino assoggettare primicerio triforme romboide roggio scostume tramare pluteo ritornare soldo fioco naumachia pretermettere costumanza defatigare battere piroconofobi cascaticcio rotifero imbiecare scrofola montura esecutore sfegatare finimento confortino suspicione irruente diacono cerbottana armigero lento divaricare occhio infliggere lendinella vetriolo falsetto palpitare roccetto oneroso eminenza inaspare putativo sgalembo nevrotico Pagina generata il 04/05/25