Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
scarafaggio prolegomeni appuntamento verificare monito recluta rivulsivo meritorio ovviare fisciu lucertola nibbio bisonte soffione oligarchia baruffa neccio brucolo pannello intra logistica genealogia inguinaia scrupolo tundere bonificare prato cinquanta sfuggire consueto famulatorio servitu lasagnino sgheriglio lontora volagio strubbiare magnolia assiolo nulla sbottonare strusciare lasca passa volva raffrontare stracciare celso unguento assunzione asse protrarre forbice ptiriasi mentore ballatoio Pagina generata il 03/05/25