Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
grata mendace cazzuola sguillare cotale guadagnare ravaglione materiale vanello procinto confermare rinviperare stupore rebbiare imbubbolare pignatta appiccicare cullare corolla gnaffe protozoi melangolo discingere abdicare rubificare compiacere sturbare inquilino estro sgorgare transustanziars squallore imbattersi soggiuntivo bimestre sigillo evoluzione minorenne scheggia accipigliare univalvo manifesto pavido glisciare settile tartufo finestra froge gravamento indaco mitrio bifora zeppo Pagina generata il 03/05/25