Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
rappare istituto alberello madrigale nicchiare fiasco musardo incorare immarcescibile nutricare licitare uncico bardotto suppositizio impassibile demoralizzare malleabile erbario frappa latria rinfrignare spasimare scappucciare singhiozzo soletto rublo succhione pinocchio marabu nubifragio esplicito alluviare mecca recuperare quattro immollare possesso baire epilogo potassa agnato minuzzare callotta incomodo etopeia inguine stento scapo calma laureola colchico cilindro cadrega assente Pagina generata il 09/08/25