Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
serpentario divorzio puro doppio filatera sottostare processione rifrattario uria cesareo trascendere raspa vico mascalcia abesto timo cognizione prudente ischio concubina vispo costernare littorale presbiterio speme canovaccio primario diluire snodare castagnaccio arco semestre mediante nubile giubba flabello passino niveo clangore ammantare sido tombacco metro zonzo baccelliere bollero trabattare superiore Pagina generata il 10/08/25