Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
amasio appostare panicato idalgo ristaurare spaurire rascia ghiottoneria coppo sostentacolo pinacoteca lamdacismo seconda insuccesso pitocco angina sorvolare trasumanare millesimo sbiancido estetico incorare osanna maritozzo rivedere tenta sisifo reietto edace negligere tremare abrotano retorico lenone incrinare municipio alchermes provvisione dirotto ricapitare palamite nonuplo damigella petrosemolo sgalluzzare borgognotta cavalletta Pagina generata il 10/08/25