Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
gnaulare spoltronire smeriglio possessione catto disciogliere dettaglio arboscello alfana dringolare nazzicare paro sardina bibliomania montuoso ausiliare rivestire eseguire parago estate pentecoste fisica mammana aborrire camato rinfrancescare sessile tappo zolfatara gleucometro metallurgia pirrica carmismo cisoia cronaca elisione intrinseco baruffa grecista pene trasviare poesia intertenere commestibile ligio crogiolare dramma laringoscopio balcone concoide enfisema corruttela calca crotalo Pagina generata il 03/05/25