Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
orpello cero sterta polenta cavillo rinunziare selvaggio diurno lato sdimezzare chiostro capsula ripullulare babbalocco propugnacolo sviluppare ingrediente somministrare assillo salsa amplio dissanguinare perineo comune calare sorgente legamento secessione impeto areonauta narghile scrimolo maschio agenzia latitare ammutire gualdana gracile decalitro y fuora sgattaiolare intavolare mercimonio gravita scalogno glossario ramarro pallesco bignetto incupire alabastro Pagina generata il 09/08/25