Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
girumetta abbacchio console ampelidee cucciolo sfiaccolato scollare emicrania rondaccia giulivo uccello simile muggine smaniglia imbozzacchire ostrica solino zeccola petraia ciabatta spiede arrolare scorsoio pauperismo vermicello spiaccicare impero corio stimate ciacche malattia morire elisio cavallina inserto rilasciare vessare posare segrenna dogaia pecetta meditullio potaggio cospargere reiterare farcino dispositivo smerciare notificare vuoto Pagina generata il 03/05/25