Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gettar fuori, vuotare, quasi èremo === bass. lai. ÉREMUS, dal gr. ÈRÈMOS solitario^ deserto, che Jo Schenki congiunge ad BRÀÒ (usato solamente in composiz.) dica vuoto, privo di abitatori (da non confondersi con èremos quieto, che tiene alla
2
ove un tempo si ritiravano alcuni santi uomini per fine religiosa. rad. KAM [a cui rame mi riposo^ send. rama [lit. ràmas,^r. è remi a]quiete, a i rima solitudine, gol. rimis quiete, Ut. rimti esser quieto, ràmdyti tranquilliszare). — Luogo solitario e deserto; e propr. quello gli Elioni avrebbero apposta E prostetica], che ha il senso di essere o star quieto: sscr. Deriv. Eremita [«= Romito}, onde Eremitàggio [^.Romitàggio'}; Eremitàle; Eremitàno; Eremitico; Eremitbrio [== Romitorio}', Ermo.
commozione langravio pentecoste molla irrefrenabile araldo reminiscenza incrocicchiare canzonare ribadire tranare deuteronomio repubblica clero spiro cardine sospettare restio padiscia sifilide echeo ruzzola patetico scaracchio tuffete moschea accesso lucignola epiteto fetere elzeviro marmare reuma grillaia sfiancare castoro anomalo principio sbombazzare rana sfracassare evangelo maneggiare datura stramba birichino sfincione prelodato fitografia federato svisare Pagina generata il 03/05/25