Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ammazzolare maligia cumolo me celliere catro vate vangelo liturgia pregiudicato servo escolo pericolo pieve vangelo sigrino anatomia obrezione ematite piota sfolgorare discettare fidare scrofa penetotrofio rappresaglia pescina attutare stipare prestante frasca cascarilla insaputa cautela acciaccinarsi anteriore giglio sizio arrestare accorgere efficiente requisire imano incivile moraiuolo importuno luglio retratto novatore centrifugo finta Pagina generata il 10/08/25