Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
spropriare rituale futile compilare marea ginnasiarca concozione comizio fausto reziario stramazzone pertica abballinare braca messaggiero spondeo trisulco disimparare bruzzo ospite ziroziro elettrizzare visto godere mollificare cuscussu abigeo burare o arnia recrudescenza landa frittata infallibile docciare abbozzacchire iniezione frasca cistifellea poliandria opimo temporaneo insterilire lezione cartolina fissare subire tanfo stempiato idrodinamica forzioria frontone stame armadio Pagina generata il 09/08/25