Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
ornitografia bombarda stacca verace carbone barbaglio cognito stampare tressette sceso esplorare pacchiarotto ventola ovvio scriminatura teogonia corniola integro profettizio assentire siepe protoquamquam sincrono cocciuto scardare supremazia segaligno maiolica ottuso arzigogolo buro prestigiatore transeunte gomma irradiare armilla camarilla cervogia appiolina portare lamia cavallone mignella discussione magistrale pensiero risentire cabina segrenna buglossa stupido subisso Pagina generata il 09/08/25