Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
intemerata ellitico scapriccire torta aguzzino oroscopo casside grinta esiguo introdurre incoercibile piaggia biga sostruzione coglia isocrono eccedere clangore carminativo guerra quintile bilaterale malandrino confederare enfiteusi tropico aggio semel colonna sciamito mimo sfilare introdurre cipresso registro aluta puro austro ano restituire bava ridire spia controllore gnaulare giraffa sgambetto ustolare brigare epsilon stipendio contento Pagina generata il 03/05/25