Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
foraggio idrato nubifragio podice lustrale intersecare acquattarsi poscritto musornione presupporre contenzioso strullo stige tessere archipendolo giaggiolo trifido cerotto ridotto oftalmoiatria scorbutico spenzolare pitonessa laringotomia scorribanda stesso predestinare alito barbera prosseneta rammaricare destinare pincio forestiero proposizione refettorio faida distinguere sciacquare romaico affettazione riversibile fiaccola gara rivoltare aereonauta trichite provenda sparecchiare bitorzo sido castellina lombo generale petraia Pagina generata il 10/08/25