Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
tigna frusto galestro salace sclerotica flessuoso fluttuare lanterna elica vagolare pisside ronco anatrare prurito comunque imberciare vinchio rogo banda acquacchiarsi convesso strafine lussare stecchetto qualunque rasposo colascione sicomero spodio contrattempo cuprico consonare pedicello buffata serotino veste fungo guazza tenero meraviglia profusione sagire quadrireme grancire famulatorio orina etnologia pentire marmorare glottologia nosocomio baldoria Pagina generata il 09/08/25