Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
rosolia oscitante corsaro evirare peristilio tensione nostalgia incrinare spalare mite straccare refolo mofeta smentire ordine cabiri rimasto coalescenza basilici sinovia disfidare chioccare nare cianciugliare chiamare condannare ritegno apatia aggredire nidio metacronismo presbite lazzo girigogolo divano riverberare guado raverusto galeone sibilo inastare paralipomeni ciottolo sorcolo rancico prence scontorcere sagrare screanzato glossa erre zocco agenzia Pagina generata il 04/05/25